clicca qui per vedere tutte le vignette di Tonia e Timotea
Categoria Tonia
Preghiere
Per vedere tutte le vignette di Tonia e Timotea clicca qui.
Tonia e “Avrai”
– … un treno per l’Ameeeeerica senza fermate... Timo?
– Sì?
– Ma non si può andare in America senza fermate!
– Vero.
– Eh certe canzoni, però…
La Sorbonne, un gelato?
– Timo, sto facendo francese, mi aiuti?
– Sentiamo…
– Che cosa è il bac?
– Il diploma.
– E il diplôme allora???
– Vedi, Tonia, la cosa risulta un po’ complicata, perché funziona diversamente da qui. Stai studiando il sistema scolastico francese?
– Oui.
– Bene, allora leggilo tutto e arriva all’università, perché è lì che si capisce cosa è il baccalauréat.
– ?
– Il bac.
– C’è solo il liceo.
– Il testo non parla di università?
– No.
– Allora lo cerco su Internet. ‘spe.
– MA IO VOGLIO SOLO SAPERE COSA E’ IL BAC!!!!!
– OH, TONIA! Ti ho detto che c’entra con l’università, se non ci chiariamo le idee…
– MA L’UNIVERSITA’ NON C’E’!!!
– Non c’è nel tuo testo, ma su Internet…
– NON C’E’ IN FRANCIA!
– Ma cosa stai dicendo?
– Se non c’è qui, vorra dire che non c’è l’università in Francia, NOOOOO????
– BON DIEU DE LA FRANCE, TONIA! Ma le senti le scemenze che dici, o ti tappi le orecchie così le sento solo io?
– Perché, tu sei sicura che in Francia c’è l’Universita?
– Forse, forse, l’università in Francia ESISTE dal medioevo.
– Sei sicura?
– MA TONIA, MA SECONDO TE E’ POSSIBILE CHE IN FRANCIA NON CI SIA L’UNIVERSITA’???
– E che ne so io?
– Non ci sono medici, avvocati, professori…
– Magari in Francia basta il liceo…
– Allora mi sa che ci trasferiamo…
Tonia e i miglioramenti in ortografia
– Timo, ho preso ottimo in storia, seconda guerra mondiale!
– BRAVISSIMA Tonia, finalmente! Visto quanto ci abbiamo lavorato…
– Ho fatto solo un errore di ortografia.
– Solo??? PURE BRAVA IN ORTOGRAFIA SEI DIVENTATA!
– Sì.
– Che errore?
– Io avevo scritto “insieme” tutto attaccato e il prof me lo ha corretto staccato.
– Non so di chi sia il problema e dove stia esattamente, ma ritiro il brava in ortografia…
Conoscenze e competenze
Tonia e il terrore
Tonia e Tonia junior
– Tonia, la nostra maestra di XXX non ci spiega nulla, legge e basta.
– Hmmm…
– E quando ci interroga guarda le risposte nel libro!
– Junior, questo non vuol dire che non le sappia, magari controlla per vedere che cosa si deve aspettare da voi.
– OH TONIA, SE LEI NON SPIEGA IO NON IMPARO!
– Devi fare così, vai e le dici: senta professoressa io non ho…
– PRIMO, IO HO MAESTRE, NON PROFESSORESSE
– Eh, vabbeh…
– SECONDO IO NON LE DO DELL’ESSA!
– Del lei, Junior, si dice dare del lei…
– Comunque, io non glielo dico.
– Fai come vuoi, a me cosa mi cambia?
– CHE CIAI UNA CUGINA INGNORANTE!
La violenza della guerra
– Timo, i kamikaze erano gli americani.
– Tonia, i kamikaze erano giapponesi.
– Ma lo hai letto bene??? Erano americani.
– Giapponesi, ma non lo senti che è una parola giapponese?
– Timo, dal libro si capisce che erano americani.
– Tonia, ma secondo te gli americani si suicidano lanciandosi sugli obiettivi dei nemici? Ma quando mai hai sentito una cosa simile in tutta la storia degli Stati Uniti???
– Qui c’è scritto americani.
– TONIA, ERANO GIAPPONESI, GIAPPOOOONEEESIIIII!!!
– Eh, Timo, però non fare così, mi sembri Hitler…
Morto?
– […] Mussolini fu fucilato […] Timo, fucilato? Ma muore?
– Tonia, no. Lo hanno portato in ospedale, otto ore sotto i ferri, una settimana in rianimazione…. CERTO CHE MUORE, LO HANNO FUCILATO PER UCCIDERLO!
– […] il suicidio di Hitler […] nel senso che muore?
– Tonia, muoiono! Ma come te lo dovevano scrivere per fartelo capire, col sangue???