– Timo, sto facendo francese, mi aiuti?
– Sentiamo…
– Che cosa è il bac?
– Il diploma.
– E il diplôme allora???
– Vedi, Tonia, la cosa risulta un po’ complicata, perché funziona diversamente da qui. Stai studiando il sistema scolastico francese?
– Oui.
– Bene, allora leggilo tutto e arriva all’università, perché è lì che si capisce cosa è il baccalauréat.
– ?
– Il bac.
– C’è solo il liceo.
– Il testo non parla di università?
– No.
– Allora lo cerco su Internet. ‘spe.
– MA IO VOGLIO SOLO SAPERE COSA E’ IL BAC!!!!!
– OH, TONIA! Ti ho detto che c’entra con l’università, se non ci chiariamo le idee…
– MA L’UNIVERSITA’ NON C’E’!!!
– Non c’è nel tuo testo, ma su Internet…
– NON C’E’ IN FRANCIA!
– Ma cosa stai dicendo?
– Se non c’è qui, vorra dire che non c’è l’università in Francia, NOOOOO????
– BON DIEU DE LA FRANCE, TONIA! Ma le senti le scemenze che dici, o ti tappi le orecchie così le sento solo io?
– Perché, tu sei sicura che in Francia c’è l’Universita?
– Forse, forse, l’università in Francia ESISTE dal medioevo.
– Sei sicura?
– MA TONIA, MA SECONDO TE E’ POSSIBILE CHE IN FRANCIA NON CI SIA L’UNIVERSITA’???
– E che ne so io?
– Non ci sono medici, avvocati, professori…
– Magari in Francia basta il liceo…
– Allora mi sa che ci trasferiamo…
Oja dimmi che è tutto inventato e che questa tonia non esiste…
Ih, e peccato per tutto quello che non ho scritto ed è andato perduto per sempre!
Peccato per tutto quello che non ho scritto e che è andato perduto per sempre!